PRONTUARIO BIELLESE
CHIUDI STAMPA

Detrazioni per l'affitto

Descrizione del servizio/prestazione

 

Il D.P.R. n. 917/86 (art.16-ex 13 ter) stabilisce una detrazione fiscale per i contratti di affitto di immobili adibiti ad abitazione principale
Ecco quali sono i differenti importi delle detrazioni, in base alle fasce di reddito e alla tipologia di contratto:

  • 300 euro se il reddito complessivo non supera 15.493,71 euro; (contratti “ordinari”)
  • 150 euro se il reddito complessivo è compreso tra 15.493,72 e 30987,41 euro; (contratti “ordinari”)
  • 495,80 euro se il reddito complessivo non supera 15.493,71 euro; (contratti a canone concordato stipulati in base agli accordi territoriali)
  • 247,90 euro se il reddito complessivo è compreso tra 15.493,72 e 30.987,41 euro; (contratti a canone concordato stipulati in base agli accordi territoriali)
  • 991,60 euro se il reddito complessivo non supera 15493,71 euro. (contratti stipulati da inquilini tra i 20 e 30 anni di età, per i primi 3 anni dalla stipula)

Per ogni tipologia di spesa per l’affitto sono previste detrazioni di importo differente, in base al reddito complessivo dell’inquilino che ha stipulato regolare contratto di affitto.

 

Note sull'applicazione:

La detrazione per le spese di affitto si ottiene previa presentazione dei redditi (Modello 730 o MODELLO REDDITI) e la copia del contratto d’affitto debitamente registrato.


Si consiglia di consultare anche la scheda relativa ai Contributi per l'affitto. Fondo regionale di sostegno alla locazione

Si consiglia di consultare anche la scheda relativa a Edilizia Sociale e Assegnazione alloggi d'emergenza

Prestazione

di tipo socio assistenziale

Comuni su cui è attivo il servizio/prestazione

Andorno Micca , Benna , Biella , Bioglio , Borriana , Brusnengo , Callabiana , Camandona , Camburzano , Campiglia Cervo , Candelo , Casapinta , Castelletto Cervo , Cavaglia` , Cerrione , Cossato , Curino , Donato , Dorzano , Gaglianico , Graglia , Lessona , Magnano , Massazza , Masserano , Mezzana Mortigliengo , Miagliano , Mongrando , Mottalciata , Muzzano , Netro , Occhieppo Inferiore , Occhieppo Superiore , Pettinengo , Piatto , Piedicavallo , Pollone , Ponderano , Pralungo , Quaregna Cerreto , Ronco Biellese , Roppolo , Rosazza , Sagliano Micca , Sala Biellese , Salussola , Sandigliano , Sordevolo , Strona , Tavigliano , Ternengo , Tollegno , Torrazzo , Valdengo , Valdilana , Vallanzengo , Valle San Nicolao , Veglio , Verrone , Vigliano Biellese , Villa Del Bosco , Villanova Biellese , Zimone , Zubiena , Zumaglia

Destinatari del servizio

Cittadini che vivono in affitto con regolare contratto.

I destinatari devono avere la seguente età:

oltre 18 anni

Hanno accesso alla prestazione/servizio i cittadini con una percentuale di invalidità di:

Per l'erogazione del servizio non è necessario il riconoscimento di invalidità civile

Possono accedere alla prestazione/servizio le persone di cittadinanza:

italiana, comunitaria e extracomunitaria

Altri requisiti:

Iter di accesso al servizio

Si tratta di una detrazione da far valere nella dichiarazione dei redditi.

Non si configura come un servizio a se stante ma l'affitto è una delle spese che si possono portare in detrazione dal proprio reddito, tramite modello 730 o modello UNICO.

Tale dichiarazione può essere presentata solo da uno dei Centri Autorizzati Assistenza Fiscale (C.A.A.F.) del territorio biellese o altro intermediario abilitato.

Documentazione necessaria per l'accesso:

Copia del contratto d’affitto debitamente registrato

Costo del servizio/prestazione

Sempre gratuito

Altre indicazioni sul costo:

Il servizio svolto dai Centri Autorizzati Assistenza Fiscale (C.A.A.F.) del territorio biellese è a pagamento (vedi campo "Iter di accesso al servizio").

Per richiedere la detrazione si affronta un costo, perché la presentazione della dichiarazione dei redditi è un servizio soggetto a tariffazione (che può variare da un Caaf all'altro).

Erogatore del servizio/prestazione

Altro Ente Pubblico

Riferimenti utili

vedi scheda CAAF

Aiutaci a migliorare il nostro sito e vota per farci sapere quanto è stata utile la
scheda che hai consultato: posizionati con il cursore del mouse sulla valutazione
che vuoi dare (rappresentata nelle stelle qui sotto) e clicca. In automatico la tua
valutazione verrà registrata.
Grazie per la collaborazione!



     invia commento