PRONTUARIO BIELLESE
CHIUDI STAMPA

Fondo per la morosità incolpevole, Comune di Biella

Descrizione del servizio/prestazione

La Regione Piemonte ha istituito un Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli (di cui al Decreto Ministeriale 14 maggio 2014 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio 2014).

Per il Comune di Biella, è stato predisposto un apposito avviso pubblico (Deliberazione Dirigente del Settore Politiche Sociali ed Abitative 316 del 28.10.2015 è stato approvato l’avviso e la relativa modulistica successivamente prorogato con D.D. 124 del 21/03/2016  e con D.D. 52 del 27/01/2017).

Per consultare l’avviso vai al seguente indirizzo: http://www.comune.biella.it/web/casa-politiche-sociali/fondo-inquilini-morosi-incolpevoli-fimi

L’importo massimo di contributo concedibile per sanare la morosità incolpevole accertata non può superare l’importo di € 12.000,00 (euro dodicimila/00) per ogni nucleo familiare richiedente.

Prestazione

di tipo socio assistenziale

Comuni su cui è attivo il servizio/prestazione

Biella

Destinatari del servizio

Coloro che si trovano in una situazione di morosità incolpevole così come definita dalla normativa: situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare.

La perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale possono essere dovute a:

perdita del lavoro per licenziamento; accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro; cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale; mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici; cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente; malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell'impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.

La situazione di incolpevolezza è accertata dal Comune (apposita Commissione Comunale).

I destinatari devono avere la seguente età:

qualunque età

Hanno accesso alla prestazione/servizio i cittadini con una percentuale di invalidità di:

Per l'erogazione del servizio non è necessario il riconoscimento di invalidità civile

Possono accedere alla prestazione/servizio le persone di cittadinanza:

italiana, comunitaria e extracomunitaria

Altri requisiti:

  1. avere un reddito I.S.E. non superiore ad euro 35.000,00 o un reddito derivante da regolare attivita' lavorativa con un valore I.S.E.E. non superiore ad euro 26.000,00;
  2. essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità, con citazione per la convalida;
  3. essere titolare di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali Al, A8 e A9) e risiedere nell'alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno;
  4. avere cittadinanza italiana, di un Paese dell'UE, ovvero, nei casi di cittadini non appartenenti all'UE, essere in possesso di un regolare titolo di soggiorno;
  5. non essere titolari (nè il richiedente, né ciascun componente del nucleo familiare), di diritti di proprieta', usufrutto, uso o abitazione nella provincia di Biella, di altro immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare.
           
    Iter di accesso Criteri preferenziali Costituisce criterio preferenziale per la concessione del contributo la presenza all'interno del nucleo familiare di almeno un componente che sia:
    a) ultrasettantenne;
    b) minore;
    c) invalido civile con invalidità accertata per almeno il 74%;
    d) in carico ai servizi sociali o alle competenti aziende sanitarie locali per l'attuazione di un progetto assistenziale individuale. 

Iter di accesso al servizio

Le domande devono essere compilate unicamente sui moduli predisposti dal Comune che devono essere consegnati presso l’Ufficio Politiche abitative del Comune di Biella – Via Tripoli n. 45 – 3° Piano nei seguenti orari:

lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 9.00 alle 12.00, giovedì dalle 8.00 alle 16.00

Documentazione necessaria per l'accesso:

Il modulo per la presentazione dell’istanza è disponibile presso l’Ufficio Politiche abitative oppure è scaricabile dal sito internet del Comune al seguente indirizzo: http://www.comune.biella.it/web/casa-politiche-sociali/fondo-inquilini-morosi-incolpevoli-fimi

Costo del servizio/prestazione

Sempre gratuito

Altre indicazioni sul costo:

Erogatore del servizio/prestazione

Altro Ente Pubblico

Riferimenti utili

Comune di Biella
Ufficio Politiche Abitative
Via Tripoli 48 – 3° piano
telefono: 015 35.07.858 - 015 35.07.855

Sportello Unico Socio Sanitario Biellese Occidentale Biella

Aiutaci a migliorare il nostro sito e vota per farci sapere quanto è stata utile la
scheda che hai consultato: posizionati con il cursore del mouse sulla valutazione
che vuoi dare (rappresentata nelle stelle qui sotto) e clicca. In automatico la tua
valutazione verrà registrata.
Grazie per la collaborazione!



     invia commento