PRONTUARIO BIELLESE
CHIUDI STAMPA

Riduzione canone telefonico

Descrizione del servizio/prestazione

Esistono condizioni economiche agevolate per i servizi telefonici, riservate a particolari categorie di clientela (delibera n. 514/07/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).
 
La delibera prevede due tipologie di agevolazioni economiche:
  • la riduzione del 50% dell'importo mensile di abbonamento
  • l'esenzione totale dal pagamento dell'importo mensile di abbonamento

Tali agevolazioni economiche possono essere chieste dai titolari di un contratto telefonico di categoria "B" (linea base, per dettagli vedi sito Telecom), in possesso di determinati requisiti economici e sociali.

REQUISITI PER LA RIDUZIONE DEL 50% DELL’ABBONAMENTO MENSILE
La riduzione del 50% dell’importo mensile di abbonamento può essere richiesta dai nuclei familiari in cui siano contemporaneamente soddisfatti il sottostante requisito economico ed almeno uno dei requisiti sociali:

Requisito economico: il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE DI TIPO ORDINARIO) del nucleo familiare non deve essere superiore a 6.713,94 Euro annui. L’attestato ISEE può essere richiesto presso i centri di assistenza fiscale (Centri Autorizzati Assistenza Fiscale (C.A.A.F.) del territorio biellese), i Comuni e le sedi territoriali dell’I.N.P.S.

Requisiti sociali: all'interno del nucleo familiare deve essere presente una persona che percepisce la pensione di invalidità civile o la pensione sociale, oppure un anziano di età superiore ai 75 anni, o il capo famiglia disoccupato.

REQUISITI PER L’ESENZIONE TOTALE DAL PAGAMENTO DELL’ABBONAMENTO MENSILE
L’esenzione totale dal pagamento dell’importo mensile di abbonamento può essere richiesta dai nuclei familiari in cui vi sia una persona sorda, definita tale ai sensi della Legge n. 381 del 1970 e successive modifiche, ed avente diritto alla indennità di comunicazione di cui alla Legge n. 508 del 1988 e successive modifiche.

Prestazione

di tipo socio assistenziale

Comuni su cui è attivo il servizio/prestazione

Andorno Micca , Benna , Biella , Bioglio , Borriana , Brusnengo , Callabiana , Camandona , Camburzano , Campiglia Cervo , Candelo , Casapinta , Castelletto Cervo , Cavaglia` , Cerrione , Cossato , Curino , Donato , Dorzano , Gaglianico , Graglia , Lessona , Magnano , Massazza , Masserano , Mezzana Mortigliengo , Miagliano , Mongrando , Mottalciata , Muzzano , Netro , Occhieppo Inferiore , Occhieppo Superiore , Pettinengo , Piatto , Piedicavallo , Pollone , Ponderano , Pralungo , Quaregna Cerreto , Ronco Biellese , Roppolo , Rosazza , Sagliano Micca , Sala Biellese , Salussola , Sandigliano , Sordevolo , Strona , Tavigliano , Ternengo , Tollegno , Torrazzo , Valdengo , Valdilana , Vallanzengo , Valle San Nicolao , Veglio , Verrone , Vigliano Biellese , Villa Del Bosco , Villanova Biellese , Zimone , Zubiena , Zumaglia

Destinatari del servizio

Famiglie con contratto telefonico per la linea fissa base, con problemi economici e con almeno un componente invalido o pensionato sociale o sopra i 75 anni o con il capo famiglia disoccupato.

Famiglie in cui ci sia almeno una persona sorda.

I destinatari devono avere la seguente età:

oltre 18 anni

Hanno accesso alla prestazione/servizio i cittadini con una percentuale di invalidità di:

Per l'erogazione del servizio non è necessario il riconoscimento di invalidità civile

Possono accedere alla prestazione/servizio le persone di cittadinanza:

italiana, comunitaria e extracomunitaria

Altri requisiti:

Iter di accesso al servizio

Contattare direttamente la propria compagnia telefonica oppure affidarsi all’assistenza di un centro di assistenza fiscale del territorio (Centri Autorizzati Assistenza Fiscale (C.A.A.F.) del territorio biellese).

Il modulo per la richiesta o per il rinnovo è scaricabile dal sito www.telecomitalia.it selezionando prima “Assistenza” poi “Agevolazioni economiche”.

Documentazione necessaria per l'accesso:

Costo del servizio/prestazione

Sempre gratuito

Altre indicazioni sul costo:

Erogatore del servizio/prestazione

Altro Ente Pubblico

Riferimenti utili

Aiutaci a migliorare il nostro sito e vota per farci sapere quanto è stata utile la
scheda che hai consultato: posizionati con il cursore del mouse sulla valutazione
che vuoi dare (rappresentata nelle stelle qui sotto) e clicca. In automatico la tua
valutazione verrà registrata.
Grazie per la collaborazione!



     invia commento