PRONTUARIO BIELLESE
CHIUDI STAMPA

AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica)

Descrizione del servizio/prestazione

L' Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica ("United In The Worldwide Fight Against ALS/MND) è un' Associazione che opera dal 1983 con le seguenti finalità:

  • Diffondere presso l'opinione pubblica la conoscenza delle problematiche connesse alla SLA
  • Promuovere la tutela, l'assistenza e le cure ai malati di SLA, garantendone la dignità personale per una migliore qualità di vita
  • Informare i pazienti e i loro famigliari sulla malattia, sulle possibilità di cura e di assistenza
  • Sostenere i pazienti ed i famigliari attraverso un centro d'ascolto e consulenza, punto di riferimento per il personale di assistenza
  • Promuovere la ricerca sulla malattia
  • Favorire la raccolta e l'elaborazione di dati epidemiologici su base regionale, nazionale ed internazionale
  • Organizzare la formazione di gruppi di supporto ai malati e alle loro famiglie
  • Realizzare convegni di studio e pubblicazioni informative per ammalati, famigliari ed operatori sanitari
  • Fornire sostegno psicologico a malati e familiari attraverso una collaborazione con una psicologa
  • Fornire un supporto di fisioterapia domiciliare coordinandosi con il servizio ASL territoriale.

Prestazione

di tipo sanitario

Comuni su cui è attivo il servizio/prestazione

Andorno Micca , Benna , Biella , Bioglio , Borriana , Brusnengo , Callabiana , Camandona , Camburzano , Campiglia Cervo , Candelo , Casapinta , Castelletto Cervo , Cavaglia` , Cerrione , Cossato , Curino , Donato , Dorzano , Gaglianico , Graglia , Lessona , Magnano , Massazza , Masserano , Mezzana Mortigliengo , Miagliano , Mongrando , Mottalciata , Muzzano , Netro , Occhieppo Inferiore , Occhieppo Superiore , Pettinengo , Piatto , Piedicavallo , Pollone , Ponderano , Pralungo , Quaregna Cerreto , Ronco Biellese , Roppolo , Rosazza , Sagliano Micca , Sala Biellese , Salussola , Sandigliano , Sordevolo , Strona , Tavigliano , Ternengo , Tollegno , Torrazzo , Valdengo , Valdilana , Vallanzengo , Valle San Nicolao , Veglio , Verrone , Vigliano Biellese , Villa Del Bosco , Villanova Biellese , Viverone , Zimone , Zubiena , Zumaglia

Destinatari del servizio

Principalmente i malati di SLA e le loro famiglie

I destinatari devono avere la seguente età:

qualunque età

Hanno accesso alla prestazione/servizio i cittadini con una percentuale di invalidità di:

Per l'erogazione del servizio non è necessario il riconoscimento di invalidità civile

Possono accedere alla prestazione/servizio le persone di cittadinanza:

italiana, comunitaria e extracomunitaria

Altri requisiti:

Iter di accesso al servizio

Vedi la voce Riferimenti utili.

Documentazione necessaria per l'accesso:

Costo del servizio/prestazione

Sempre gratuito

Altre indicazioni sul costo:

Erogatore del servizio/prestazione

Privato sociale: Volontariato

Riferimenti utili

Sede Provvisoria: Valdilana Fraz. Pratrivero N° 63

tel. 342 5232508 - 335 274631

Sig.Luigi Trabaldo Lena

Aiutaci a migliorare il nostro sito e vota per farci sapere quanto è stata utile la
scheda che hai consultato: posizionati con il cursore del mouse sulla valutazione
che vuoi dare (rappresentata nelle stelle qui sotto) e clicca. In automatico la tua
valutazione verrà registrata.
Grazie per la collaborazione!



     invia commento