PRONTUARIO BIELLESE
CHIUDI STAMPA

Progetto Oltre la diagnosi

Descrizione del servizio/prestazione

OPUSCOLO DESTINATO AGLI UTENTI

________________________________________________________________________________

Offre sostegno alle coppie al cui figlio venga precocemente diagnosticata, in fase pre o post natale, una patologia che comporti rischio di disabilità. E' rivolto ai residenti nei comuni del Consorzio I.R.I.S. e del Comune di Biella.

Il servizio offre in particolare:

  • l'orientamento e la guida ai servizi presenti sul territorio
  • l'assolvimento di procedure burocratiche  finalizzate al riconoscimento di diritti/emolumenti
  • l’attivazione di percorsi di counseling e interventi di tregua/sollievo (esempio: Assistenza domiciliare, vedi scheda S.A.D.)
  • gruppi A.M.A. (Auto Mutuo Aiuto)

Il Progetto vede anche la collaborazione dell’ASL BI (vedi scheda N.P.I.). Il servizio è erogato attraverso la stessa concessione del Servizi territoriali disabili, dalle relative cooperative.


Si vedano le schede:
Legge 104
Invalidità civile
Servizio territoriale disabili

Prestazione

di tipo socio assistenziale

Comuni su cui è attivo il servizio/prestazione

Andorno Micca , Benna , Biella , Borriana , Camburzano , Campiglia Cervo , Candelo , Cavaglia` , Cerrione , Donato , Dorzano , Gaglianico , Graglia , Magnano , Massazza , Miagliano , Mongrando , Muzzano , Netro , Occhieppo Inferiore , Occhieppo Superiore , Piedicavallo , Pollone , Ponderano , Pralungo , Ronco Biellese , Roppolo , Rosazza , Sagliano Micca , Sala Biellese , Salussola , Sandigliano , Sordevolo , Tavigliano , Ternengo , Tollegno , Torrazzo , Verrone , Villanova Biellese , Zimone , Zubiena , Zumaglia

Destinatari del servizio

genitori al cui figlio venga diagnosticata una patologia che comporti rischio di disabilità, in fase pre o post natale (0-3 anni)

I destinatari devono avere la seguente età:

fino a 3 anni

Hanno accesso alla prestazione/servizio i cittadini con una percentuale di invalidità di:

Per l'erogazione del servizio non è necessario il riconoscimento di invalidità civile

Possono accedere alla prestazione/servizio le persone di cittadinanza:

italiana, comunitaria e extracomunitaria

Altri requisiti:

Iter di accesso al servizio

Ci si può rivolgere a:

I Pediatri / i medici di base
La referente area disabili del Consorzio I.R.I.S.(vedi campo "Riferimenti utili")
Il servizio di N.P.I. dell’A.S.L. BI di Biella
l'Assistente Sociale di territorio competente per il Comune di residenza (vedi elenco assistenti sociali)

Spesso la famiglia può essere segnalata al servizio da altri operatori che ne valutino la necessità (reparto di pediatria, servizi di riabilitazione, ecc.)

Oppure telefonare direttamente al numero di cellulare riportato in “Riferimenti utili” .

Documentazione necessaria per l'accesso:

Costo del servizio/prestazione

Sempre gratuito

Altre indicazioni sul costo:

Erogatore del servizio/prestazione

Servizio Sanitario Nazionale insieme a Enti locali gestori dei servizi socio assistenziali

Riferimenti utili

  • Responsabile Servizio Territoriale Disabili, dr.ssa Ersilia Sellante, telefono 337-1216639

  • Servizio di N.P.I.

  • Area Disabili Consorzio IRIS:  tel. 015 8352420, presso la sede del Consorzio in via Repubblica 22/b a Biella, mail: disabili@consorzioiris.net

Aiutaci a migliorare il nostro sito e vota per farci sapere quanto è stata utile la
scheda che hai consultato: posizionati con il cursore del mouse sulla valutazione
che vuoi dare (rappresentata nelle stelle qui sotto) e clicca. In automatico la tua
valutazione verrà registrata.
Grazie per la collaborazione!



     invia commento