PRONTUARIO BIELLESE
CHIUDI STAMPA

Croce Blu Italia

Descrizione del servizio/prestazione

Il servizio di trasporto in ambulanza, mezzi per il trasporto disabili e automobile è svolto da volontari e dipendenti, pertanto, è attivo 24 H per 365 giorni all'anno.

Il trasporto avviene con ambulanza, mezzi per trasporto disabili e automobili. Viene svolta anche assistenza a manifestazioni ed eventi culturali e sportivi con ambulanze di base e di rianimazione.

Il servizio è di trasporto- intervento per urgenza "118" viene svolto per il territorio dell'ASLBI, dell'ASLT04 e dell'ASLVC, con cui l'associazione è convenzionata, direttamente per le ASL.

Il servizio di trasporto su prenotazione è svolto o per le stesse ASL o con convenzioni con le strutture residenziali e le assicurazioni o direttamente per i privati, a cui è chiesto un rimborso spese.

Prestazione

di tipo sanitario

Comuni su cui è attivo il servizio/prestazione

Andorno Micca , Benna , Biella , Bioglio , Borriana , Brusnengo , Callabiana , Camandona , Camburzano , Campiglia Cervo , Candelo , Casapinta , Castelletto Cervo , Cavaglia` , Cerrione , Cossato , Curino , Donato , Dorzano , Gaglianico , Graglia , Lessona , Magnano , Massazza , Masserano , Mezzana Mortigliengo , Miagliano , Mongrando , Mottalciata , Muzzano , Netro , Occhieppo Inferiore , Occhieppo Superiore , Pettinengo , Piatto , Piedicavallo , Pollone , Ponderano , Pralungo , Quaregna Cerreto , Ronco Biellese , Roppolo , Rosazza , Sagliano Micca , Sala Biellese , Salussola , Sandigliano , Sordevolo , Strona , Tavigliano , Ternengo , Tollegno , Torrazzo , Valdengo , Valdilana , Vallanzengo , Valle San Nicolao , Veglio , Verrone , Vigliano Biellese , Villa Del Bosco , Villanova Biellese , Zimone , Zubiena , Zumaglia

Destinatari del servizio

Direttamente, i trasporti programmabili possono essere svolti per tutti i cittadini che necessitano di un trasporto in ambulanza. Il servizio di trasporto "118" per gravi urgenze è svolto per le ASL.

I destinatari devono avere la seguente età:

qualunque età

Hanno accesso alla prestazione/servizio i cittadini con una percentuale di invalidità di:

Per l'erogazione del servizio non è necessario il riconoscimento di invalidità civile

Possono accedere alla prestazione/servizio le persone di cittadinanza:

italiana, comunitaria e extracomunitaria

Altri requisiti:

Iter di accesso al servizio

Contattare la Croce Blu Italia (vedi campo "riferimenti utili").

Documentazione necessaria per l'accesso:

Costo del servizio/prestazione

Sempre a pagamento

Altre indicazioni sul costo:

Il pagamento consiste in un rimborso spese.

Il costo del trasporto in ambulanza è variabile in base alla lunghezza del tragitto. Per qualsiasi preventivo contattare le sedi (vedi campo "riferimenti utili").

Erogatore del servizio/prestazione

Privato sociale: Volontariato

Riferimenti utili

Croce Blu Italia

SEDE DI BIELLA: V.Santa Maria di Campagnate 26, 13900 Biella

telefono:015 404370 fax: 015 8470880  e mail: info@crocebluitalia.it

SEDE DI MONTALTO DORA: V.G.V.Secondo 18, 10016 Montalto Dora

telefono e fax: 0125 652144  e mail: sede_montaltodora@crocebluitalia.it

SEDE DI VERCELLI: Via Sermenza, 24 , 13100 Vercelli

tel: 016136286 fax: 0161368828 e mail: sede_asiglianovercellese@crocebluitalia.it

Aiutaci a migliorare il nostro sito e vota per farci sapere quanto è stata utile la
scheda che hai consultato: posizionati con il cursore del mouse sulla valutazione
che vuoi dare (rappresentata nelle stelle qui sotto) e clicca. In automatico la tua
valutazione verrà registrata.
Grazie per la collaborazione!



     invia commento