|
"L'assistente sociale è un operatore sociale che, agendo secondo i principi, le conoscenze e i metodi specifici della professione, svolge la propria attività nell'ambito del sistema organizzato delle risorse messe a disposizione dalla comunità, a favore di individui, gruppi e famiglie, per prevenire e risolvere situazioni di bisogno, aiutando l'utenza nell'uso personale e sociale di tali risorse,
organizzando e promuovendo prestazioni e servizi per una maggiore rispondenza degli stessi alle particolari situazioni di bisogno e alle esigenze di autonomia e responsabilità delle persone, valorizzando e questo scopo aiuta le risorse della comunità." (Ministero dell'Interno-Divisione generale dei Servizi Civili- "Gli operatori sociali- Urgenza di una normativa, Roma 1984)
L’assistente sociale è quindi un professionista nella progettazione, gestione ed erogazione dei servizi/interventi socio assistenziali e degli interventi di servizio sociale professionale.
Generalmente lavora presso i Gestori di servizi socio assistenziali (Consorzi, Comuni, Comunità Montane, ASL, Cooperative) prendendo “in carico” persone con situazioni di disagio, redigendo e realizzando con loro un adeguato progetto individuale di aiuto e assistenza, attivando le opportunità e i servizi offerti dal territorio e seguendo la persona nel percorso di riabilitazione e/o reinserimento.
L'assistente sociale, per esercitare la professione, frequenta un corso universitario istituito da un decreto legge e deve iscriversi all'albo degli assistenti sociali della sua regione.
Con D.P.R. 5 giugno 2001, n. 328 nell'albo professionale degli Assistenti sociali sono state istituite, in corrispondenza del diverso livello del titolo di accesso, le seguenti due sezioni:
sezione A cui si accede, previo esame di Stato, con il titolo di laurea specialistica
sezione B cui si accede, previo esame di Stato, con il titolo di laurea o con il diploma universitario coseguito secondo il previgente ordinamento (diploma universitario triennale)
Agli iscritti nella sezione A spetta il titolo di Assistente sociale specialista.
Agli iscritti nella sezione B spetta il titolo di Assistente sociale.