|
Secondo la definizione del Decreto Legislativo 229/99 (riforma ter) si intendono quali “prestazioni socio sanitarie” o “attività sociali a rilevanza sanitaria” tutte le attività che richiedono l’integrazione tra prestazioni sanitarie e azioni di protezione sociale.
Sostanzialmente, gli interventi a rilevanza sanitaria si realizzano nei settori di tutela, cura e riabilitazione dei disabili e degli anziani non autosufficienti o nei settori relativi alla tutela materno infantile e dell’età evolutiva (adozione, affidamenti, educativa territoriale ecc.).
L’integrazione si realizza prioritariamente attraverso il lavoro dell’Unità Valutiva Geriatrica e dell’Unità Valutativa Handicap.